Lo abbiamo tanto atteso ed ora, il caldo di questa "primavera estiva" ci toglie già il fiato!!
In città non abbiamo avuto ancora il tempo di prendere un raggio di sole per colorare un po' le nostre gambette pallide!
Inauguriamo senza timori la stagione delle gonne!! ma soprattutto degli amati sandali!!
(Detto tra noi, io continuerò sempre preferire i mesi freddi! :-)
Con grande fatica decido di accendere per le ultime volte il forno, prima di dichiarare forfait per un paio di mesi almeno!
Questa mattina per la colazione del week end e per qualche altro giorno in cui qualcuno resterà single, consulto uno dei miei libri preferiti... risultato soddisfacente.
Ci rivediamo con qualcosa di fresco!! Promesso.
per 8-10 persone
150 g di burro a T ambiente
150 g di zucchero
3 uova a T ambiente
4 banane
330 g di farina 00
9 g di lievito
75 g di cioccolato fondente in scaglie o in gocce
5 g di estratto di vaniglia
a piacere una manciata di mandorle per decorare
Accendere il forno a 165°.
Lavorare bene il burro ( a pomata) poi sbatterlo per 15 secondi con le fruste elettriche, aggiungere lo zucchero, sbattere ancora per pochi istanti fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Sbattere le uova in un recipiente poi versare piano sul composto di burro, sempre sbattendo a velocità media.
Sbucciare le banane e schiacciarle con la forchetta pio unirle con la vaniglia ed il cioccolato al resto del composto. Lavorare il tutto a mano ed aggiungere gradatamente la farina ed il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrare ed infarinare bene lo stampo scelto, distribuire sul fondo le mandorle intere, poi versare l'impasto.
Infornare per circa 50 minuti/ 1 ora, il dolce è cotto quando infilzandolo con la punta di un coltello ne esce asciutta.
Aspettare un quarto d'ora prima di sformarlo.
E' ottimo al mattino con il latte freddo...
Mamma mia che delizia, col latte freddo poi...!!
RispondiEliminaUn bacione, buona domenica!!
Ottima per la colazione, persino di queste calde giornate. Anche in estate io al forno non rinuncio, di tanto in tanto... per qualche sfizio coccoloso da lievito! La tua ciambella è da provare... con le banane... che gusto! A presto. Deborah
RispondiEliminaQuesto dolce è davvero golosissimo...io però non rinuncio al forno, neppure d'estate...come fare a resistere a bontà come questa...vuoi mettere la differenza a colazione?
RispondiEliminaBuona domenica, bacioni
Ci credi se ti dico che, complici due banane nere ormai definitivamente improponibili, mi stavo accingendo a fare la stessa cosa?!??
RispondiEliminaciao federica, mia cara, sembra strano ma è due giorni che ho pure io il forno acceso (e il condizionatore!), però sto pensando di darmi ai frullati!
RispondiEliminaun baciotto doppio mia cara :-)
Io anche col caldo non rinuncio al mio forno...quindi...via a torte e ciambelle...davvero buone tutto l'anno!!!Bacio
RispondiEliminaBen svegliata dall'inverno ghiretta ;)!
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie per il tuo pensiero a Nina.
buona111
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIo vorrei cadere in letargo d'estate ....
RispondiEliminaE' deliziosa: banane e cioccolato è un connubio goloso :)
Lontana dal blog, lontana dal cuore... :-) sono stata fuori città per lavoro ma con piacere ora vi ritrovo. Grazie!
RispondiEliminaCiao, che bello questo blog, e le tue ricettine! Come si fa a non accendere il forno per cucinare tale delizia da mangiare a colazione? Volevo proprio sperimentare una banana bread in questi giorni, tenterò con la tua versione! Un abbraccio
RispondiElimina